La sinistra e altre forze progressiste dell’Europa conoscono la loro storia complicata, nelle sue parti positive come in quelle negative.
Poiché provengono da diversi paesi, con diverse nazionalità, anche la loro storia è diversa. Già questo non è facile. Queste differenze danno luogo anche ad approcci diversi, sia per quanto riguarda le proposte politiche che per quanto riguarda il come strutturarsi.
Non possiamo cambiare la nostra realtà, e non sarebbe nemmeno giusto provare a farlo.
Ma ci sono così tante idee e obiettivi in comune che possiamo e probabilmente dobbiamo stabilire l’unità nonostante tutte le nostre differenze.
Alcuni punti comuni:
Per la pace e il disarmo – contro guerre e armamenti.
Per la piena giustizia sociale – senza fame, sofferenza e miseria – contro l’enorme iniquità nella distribuzione della ricchezza da parte del capitalismo.
Per la sostenibilità ecologica – contro la distruzione delle basi naturali della vita umana.
Per un’espansione della democrazia popolare – contro l’oppressione, lo sfruttamento, l’onnipotenza delle grandi banche e corporazioni, contro la corruzione
Per l’allargamento della sicurezza sociale di base e dei diritti generali dei lavoratori e delle lavoratrici – contro il dominio delle compagnie, contro l’austerità, il neoliberismo e la privatizzazione dei servizi pubblici.
Per le pari opportunità e l’emancipazione di tutte le persone, indipendentemente dal sesso, dalla nazionalità, dal colore della pelle, dall’orientamento sessuale, in tutti i settori della società, in particolare anche in materia di parità di accesso all’istruzione, all’arte e alla cultura – contro ogni forma di privazione sociale e discriminazione. Contro il crescente divario tra Nord e Sud, Ovest ed Est, grandi città e piccoli villaggi, ricchi e poveri.
Per la parità di trattamento tra uomini e donne a tutti i livelli.
Crediamo fermamente che se ci concentriamo su questi problemi comuni nel nostro continente, possiamo aggregare sempre più persone in Europa e adempiere al nostro dovere di diventare il necessario avversario e contrappeso della politica neoliberista, dell’egoismo nazionalista e dell’estremismo di destra.
Inviterò a breve diverse personalità per un incontro per parlare di questo argomento.
Gregor Gysi